Negli ultimi giorni il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha inviato una lettera ai propri azionisti per fare il punto su come sia andato il 2024 e quali siano i prossimi passi strategici per il prossimo futuro.
Non ci occuperemo, in questa sede, dei risultati economico-finanziari. Ne parliamo già ogni tre mesi per commentare la trimestrale di Amazon (l’ultima la trovate qui). Piuttosto, concentriamoci sugli aspetti di maggiore risalto strategico.
L’azienda del Perché
Diciamo subito che la lettera di Jassy è piuttosto interessante, è lunga e contiene tantissimi spunti di discussione (forse, più del solito, e si trovano qui in modo integrale).
Il top manager ha ribadito prima di tutto che al centro della filosofia di Amazon c’è una cultura del “Perché”.
Chiedersi costantemente “Perché?” è ciò che ha guidato tutte le innovazioni dell’azienda sin dalla sua fondazione – dice Jassy – e domandarsi in ogni momento “Perché l’esperienza del cliente deve essere così?” e “Perché non può essere migliore?” ha permesso ad Amazon di decostruire problemi, identificarne le cause profonde e aprire porte che sembravano chiuse.
Una mentalità interrogativa che è alla base, afferma ancora il CEO, della creazione di servizi come Kindle, Amazon Web Services, Prime Video e molte altre innovazioni che hanno trasformato radicalmente l’esperienza dei clienti.
>>> Leggi il nostro articolo e impara a Capire tutte le commissioni di vendita su Amazon <<<
La filosofia di lavoro
Jassy ha poi dedicato ampio spazio nel condividere quali sono i principi le strategie che regolano la sua organizzazione.
Riassumiamoli brevemente.
La leadership
- La leadership si basa su una continua messa in discussione. I leader efficaci sono curiosi e cambiano posizione quando vengono presentate nuove informazioni convincenti.
- Imparare ed essere curiosi. La differenza nella crescita delle aziende e degli individui è determinata dalla loro attitudine all’apprendimento continuo.
- Avere spina dorsale. I leader sono obbligati a contestare rispettosamente le decisioni quando non sono d’accordo, ma una volta presa una decisione, si impegnano in modo completo.
L’organizzazione del lavoro
- Dal 2004, le presentazioni interne avvengono tramite documenti narrativi di sei pagine invece che PowerPoint, obbligando a una riflessione più profonda chi prepara i documenti e li legge.
- Collaborazione di persona. L’innovazione è più efficace quando le persone lavorano insieme nello stesso luogo, facilitando il brainstorming spontaneo e l’evoluzione rapida delle idee.
>>> Leggi anche la nostra guida Gestione inventario Amazon: guida all’ottimizzazione del magazzino <<<
L’impronta della startup
- Operare come una startup. Nonostante le dimensioni, Amazon mantiene la mentalità della “più grande startup del mondo” attraverso alcuni principi chiave come:
- Focus sul cliente. Ogni innovazione deve risolvere un problema reale o migliorare significativamente l’esperienza dei clienti.
- Necessità di costruttori. Persone che analizzano costantemente le esperienze dei clienti e si chiedono come migliorarle.
- Percezione di proprietà. Team che agiscono come se fosse la loro azienda, con un senso di responsabilità personale per il successo.
- Velocità di realizzazione. Considerata fondamentale in ogni settore e momento, non a scapito della qualità ma come priorità culturale.
- Eliminazione della burocrazia. Distinzione tra processi necessari e burocrazia inutile che rallenta l’innovazione.
- Essere snelli. Ottenere il massimo con il minor numero di risorse necessarie.
- Disponibilità al rischio. Non si ottiene qualcosa di straordinario giocando sul sicuro.
- Focus sui risultati. Ciò che conta è il valore effettivamente creato per i clienti.

L’intelligenza artificiale
Ampia parte della lettera non può che essere indirizzata anche al tema più caldo del momento, l’intelligenza artificiale.
Il CEO ha affermato di vedere nell’intelligenza artificiale generativa la forza che reinventerà ogni esperienza del cliente. Per questo motivo Amazon sta investendo in questo settore in modo notevole, con oltre 1.000 applicazioni GenAI in fase di sviluppo. Ha poi ricordato che l’AI sta già trasformando settori come la codifica, gli acquisti, l’assistenza sanitaria e la robotica, e che Amazon ritiene che questi cambiamenti avverranno più rapidamente di qualsiasi altra rivoluzione tecnologica precedente.
Vediamo ora, punto per punto, quali sono state le principali riflessioni che Jassy ha voluto condividere.
Il costo dell’intelligenza artificiale
Amazon riconosce che l’AI è attualmente troppo costosa a causa della dipendenza da un singolo fornitore di chip. L’azienda sta affrontando questo problema con i chip Trainium2, che offrono un rapporto prezzo-prestazioni migliore del 30-40%.
Un punto importante è la distinzione tra i costi di addestramento dei modelli e quelli di inferenza (output): mentre oggi la maggior parte dei costi riguarda l’addestramento, in futuro sarà l’inferenza a rappresentare la spesa maggiore. Amazon prevede che l’efficienza dell’inferenza migliorerà significativamente nei prossimi due anni, rendendo l’AI più accessibile.
>>> Leggi anche il nostro articolo Come vendere su Amazon USA: La Guida Completa per seller europei <<<
Alexa+ e il futuro degli assistenti personali
Il CEO identifica il valore di un vero assistente personale nella capacità di rispondere alle domande E compiere azioni concrete. Alexa+ è presentata come la soluzione che combina l’intelligenza dei chatbot con la capacità di eseguire numerose azioni pratiche: dalla riproduzione multimediale al controllo della casa intelligente, dagli acquisti alle prenotazioni.
Con 600 milioni di dispositivi già in circolazione, Amazon vede un futuro in cui Alexa+ avrà un ruolo sempre più centrale nella vita dei clienti.
Velocità di consegna e servizio alle aree rurali
La velocità rimane un fattore cruciale: quando Amazon promette consegne più rapide, i clienti completano gli acquisti a un tasso più alto e acquistano più frequentemente.
L’azienda sta espandendo la consegna in giornata anche a città e paesi più piccoli, andando controcorrente rispetto ai concorrenti che abbandonano le aree rurali per ragioni di costo.
>>> Leggi il nostro articolo Packaging innovativi, da Amazon nuove soluzioni per l’imballaggio del futuro <<<
Project Kuiper e il divario digitale
Amazon sta anche affrontando il problema delle 400-500 milioni di famiglie nel mondo senza accesso a Internet ad alta velocità.
Project Kuiper, con i suoi 3.200 satelliti previsti, mira a fornire connettività a queste aree svantaggiate.
Trasformazione dell’assistenza sanitaria
Il CEO evidenzia le frustrazioni del sistema sanitario americano e come Amazon Pharmacy e One Medical stiano cercando di migliorare questa esperienza.
La lettera si conclude con una riflessione personale sui 28 anni trascorsi in Amazon e sul perché l’azienda continui a operare con lo spirito della “più grande startup del mondo”.
Prova il Tool Profitto Gratis
Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.