Come abbiamo più volte ricordato ai nostri clienti, uno dei grandi benefici di Amazon è la possibilità di vendere a clienti internazionali da un’unica piattaforma, a condizioni competitive. Ma sai esattamente come funzionano le spedizioni internazionali?
In questa guida abbiamo cercato di fare il punto sulle spedizioni oltre confine, prendendo spunto da quanto previsto dal marketplace e aggiungendo qualche best practice che ti suggeriamo di tenere a mente.
Come vendere a livello internazionale su Amazon
Come prima cosa, ti ricordiamo che Amazon ha dedicato molte guide a questo tema. Sul sito internet troverai pertanto dell’utile materiale informativo.
Tutto ciò premesso, la prima cosa che devi fare se vuoi vendere e spedire su Amazon è ovviamente quella di decidere dove e cosa vendere.
Come noto, le vendite internazionali su Amazon sono una grande opportunità per il tuo business. Come tale, quello che ti consigliamo di fare è effettuare un’analisi preventiva di:
- dove puoi vendere
- quali sono i requisiti che devi rispettare
- quali le strategie di ingresso in un nuovo marketplace.
Per quanto riguarda il primo punto, ti ricordiamo che Amazon gestisce 16 diversi marketplace in giro per il mondo. Di questi, 6 si trovano in Europa, 4 in Asia-Pacifico, 2 in Medio Oriente e 4 nelle Americhe.
Ciascuno di questi marketplace ti garantisce opportunità di e-commerce molto importanti. Potrai dunque espanderti a livello internazionale con facilità, indipendentemente da dove ti trovi.
Quando infatti ti iscrivi per vendere su uno di questi marketplace, potrai raggiungere milioni di nuovi potenziali clienti e potrai sfruttare a tuo vantaggio il marchio Amazon e la sua grande reputazione.
Se poi hai paura di non riuscire a superare le difficoltà linguistiche del nuovo marketplace, sappi che Amazon offre una serie di servizi e strumenti che possono aiutarti a superare gli ostacoli delle barriere linguistiche.
Per quanto invece concerne le normative, il nostro consiglio è certamente quello di ricorrere a un servizio di consulenza fiscale e legale prima di prendere decisioni su come vendere su altri marketplace, al fine di non incappare in sgradite violazioni degli obblighi normativi del Paese di destinazione delle tue vendite.
Pubblicare i tuoi prodotti sul marketplace internazionale
Una volta che hai definito la tua strategia di vendita internazionale puoi occuparti della pubblicazione dei prodotti sul marketplace.
Anche in questo caso, una volta che hai pronte tutte le informazioni utili, l’operazione è relativamente semplice. Potrai infatti sfruttare gli strumenti offerti da Amazon per gestire a livello globale i tuoi account venditore e tutte le offerte di vendita.
Lo strumento di creazione delle inserzioni internazionali ti permetterà infatti di vendere a livello globale aggiungendo inserzioni e sincronizzando i prezzi su diversi marketplace.
Ricorda però che i requisiti di registrazione dell’account in alcuni mercati, come quello giapponese o nordamericano, possono differire.
Se hai dei dubbi, ti consigliamo di tornare al suggerimento del paragrafo precedente e verificare che cosa prevedono le piattaforme.
Spedire i prodotti all’estero
Arriviamo così al punto centrale della nostra guida. Ovvero, come spedire i prodotti all’estero?
La prima cosa che puoi fare è pensarci da solo.
Spedizione internazionale a cura del venditore
Se hai scelto di spedire da solo i prodotti all’acquirente estero, dovrai organizzare la spedizione internazionale individuando un corriere che possa assicurare questo servizio.
Individua un corriere che abbia la giusta professionalità nella conduzione delle spedizioni internazionali e che possa fungere da intermediario anche per gli aspetti fiscali, riscuotendo gli eventuali dazi al momento della consegna della merce.
Per quanto concerne i costi, ogni corriere ha le sue politiche tariffarie. I costi dipenderanno tuttavia da:
- dimensione e peso di prodotti e imballaggi;
- tempi di consegna;
- luogo di origine e destinazione.
Oltre a tali costi potrebbero esserci anche tasse e dazi doganali. Amazon non è infatti responsabile per eventuali oneri di questo tipo, tant’è che le spedizioni che giungono a un centro logistico Amazon su cui sono dovuti dazi doganali saranno restituite al mittente.
Infine, ricorda che l’evasione di un ordine internazionale richiede più tempo rispetto all’evasione di una spedizione nazionale. Dunque, nell’inserzione del prodotto dovresti indicare chiaramente i tempi di consegna dei vari luoghi di destinazione.
Spedizione internazionale a cura di Amazon
Un modo alternativo e più comodo per evadere gli ordini internazionali è certamente quello di ricorrere al servizio di Logistica di Amazon per il Paese in cui ha sede il marketplace e in cui vuoi pubblicare i tuoi prodotti.
Il funzionamento è abbastanza semplice. Quello che devi fare è infatti spedire i tuoi prodotti nel centro logistico Amazon di competenza del Paese di destinazione.
L’unica eccezione in tal senso è rappresentata dalla vendita europea. Se infatti stai vendendo su uno dei marketplace europei e utilizzi Logistica di Amazon per gestire le tue vendite da quel marketplace, puoi evadere i tuoi ordini da altri marketplace UE usando il tuo account logistica di Amazon tramite il programma paneuropeo, la rete logistica europea o l’inventario internazionale.
10 consigli per migliorare le tue spedizioni internazionali con Amazon
Come abbiamo visto, spedire i prodotti a livello internazionale con Amazon è più semplice di quanto si possa pensare.
Ma quali sono i consigli che devi tenere a mente per rendere più efficaci tali processi?
Li abbiamo riassunti qui di seguito!
Ottimizza l’imballaggio
Utilizza imballaggi resistenti e appropriati alle dimensioni del prodotto, riducendo al minimo il volume per ottimizzare i costi di spedizione diretta ai clienti o verso il centro logistico Amazon.
Assicurati che il packaging rispetti le normative internazionali e usa materiali di riempimento adeguati per proteggere il contenuto.
Rispetta le normative doganali
Studia attentamente le restrizioni doganali dei paesi di destinazione e prepara correttamente la documentazione necessaria.
Ricordati sempre di verificare in anticipo i dazi e le tasse e mantieni aggiornato il tuo database delle normative per ogni Paese, domandando una consulenza esperta qualora occorra.
Gestisci correttamente le etichette
Applica etichette chiare, con tutte le informazioni richieste per le spedizioni internazionali. Usa codici a barre e tracking number ben visibili e assicurati che le etichette siano conformi agli standard internazionali.
Cerca di usare etichette robuste, nella consapevolezza che dovranno affrontare probabilmente più strada rispetto alle spedizioni nazionali.
Usa strategicamente il processo FBA
Utilizza il servizio FBA (Fulfillment by Amazon) in modo strategico, distribuendo il tuo inventario tra diversi centri logistici, ove occorre. Monitora regolarmente i livelli di scorte e sfrutta il programma Pan-European FBA quando possibile.
Gestisci i resi in modo efficiente
Sviluppa e comunica una politica di reso chiara e trasparente, predisponendo un sistema per gestire i resi internazionali.
Offri opzioni di rimborso veloci e affidabili e analizza i motivi dei resi per migliorare il servizio.
Monitora le performance
Traccia i tempi di consegna e il rispetto delle tempistiche che sono state annunciate e comunicate. Analizza i feedback dei clienti e monitora i tassi di danneggiamento.
Ottimizza i costi
Confronta periodicamente le diverse opzioni di spedizione che hai a disposizione e cerca di negoziare tariffe preferenziali e personalizzate con i corrieri.
Considera l’assicurazione per spedizioni di valore e calcola accuratamente i margini includendo tutti i costi.
Migliora la comunicazione con i clienti
Fornisci sempre informazioni precise sui tempi di consegna. Comunica proattivamente eventuali ritardi e offri un supporto multilingua su tutti i principali marketplace in cui stai vendendo.
Gestisci la stagionalità
Pianifica in anticipo i cicli di vendita per far fronte ai periodi di picco, come quelli di fine anno. Mantieni scorte adeguate nei periodi critici e adatta le strategie di spedizione in base alla stagione.
Automatizza i Processi
Infine, implementa software per la gestione degli ordini e utilizza sistemi automatici per la generazione delle etichette, semplificandoti così le procedure più ordinarie.
Integra i sistemi di tracking e automatizza le comunicazioni con i clienti per renderle più rapide e efficienti.
Prova il Tool Profitto Gratis
Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.