Il 6 febbraio 2025 Amazon pubblicherà i dati del quarto trimestre 2024. Cosa possiamo aspettarci?
Come sempre abbiamo l’abitudine di fare, seguiremo questo evento con attenzione e informeremo tutti i nostri lettori sui risultati pubblicati dal marketplace e, soprattutto, sulle novità che emergeranno per i seller.
Per il momento, possiamo fare una rapida sintesi delle principali attese degli analisti.
Ti ricordiamo anche che qui trovi il nostro commento sulla trimestrale Amazon Q3 2024.
C’è ottimismo sulla nuova trimestrale di Amazon
Cominciando da una breve panoramica delle previsioni dei principali analisti di Wall Street, non possiamo che notare come vi sia un discreto ottimismo su tutte le divisioni più importanti che completano il mondo Amazon.
La prestazione dell’e-commerce – particolarmente rilevante poiché include i risultati delle vendite di fine anno – dovrebbe indicare uno sviluppo soddisfacente. Bene anche la crescita del segmento Web Services. Pur in modo più modesto rispetto agli scorsi trimestri, i margini di profitto dovrebbero essere rimasti elevati. In crescita dovrebbe essere anche la prestazione del segmento advertising.
Risulterà inoltre di interesse capire che cosa dirà Amazon sulle novità in materia di intelligenza artificiale e AWS.
La solidità finanziaria di Amazon non è in discussione
Dalle analisi dei consulenti emerge anche come la solidità finanziaria di Amazon non sia messa in discussione. La sua sostenibilità futura è garantita da una costante crescita dei ricavi, da margini in ampliamento, da importanti economie di scala (ancora in parte da sfruttare) e da un bilancio molto ben strutturato.
Naturalmente, Amazon non potrà che orientare le proprie attività in modo ancora più diversificato, in linea con le evoluzioni del mercato, e proprio per questo motivo sarà molto interessante capire che cosa diranno le informazioni qualitative che accompagneranno i dati trimestrali.
>>> Impara anche a Capire tutte le commissioni di vendita su Amazon. <<<
Quali sono i punti di attenzione su cui attendiamo risposte
In tal proposito, ricordiamo come la posizione di leadership di Amazon, per quanto solidissima, non debba esser data per inscalfibile.
Per questo motivo la società è costantemente impegnata a innovare la propria proposta e ad accompagnare favorevolmente le preferenze dei consumatori.
Il mantenimento di un buon vantaggio competitivo nell’e-commerce ha dunque spinto l’azienda a investire in aree non tradizionali. Si pensi, su tutte, alla crescente produzione di contenuti per Prime Video, o alla creazione di una propria rete di trasporti.
>>> Leggi anche il nostro articolo Come evitare errori fiscali nella vendita su Amazon. <<<
Amazon: le previsioni sul futuro
Perché c’è ottimismo | A cosa fare attenzione |
La società è leader nell’e-commerce. Il suo bilancio è solido e può permettersi di investire in nuove opportunità di crescita. | I cambiamenti normativi potrebbero costringere Amazon a fare i conti con problemi di regolamentazione e conformità. |
Il segmento advertising e AWS continuano a crescere più rapidamente della media aziendale. È probabile che nei prossimi anni contribuiranno a far crescere la redditività in modo più sostenuto. | I nuovi importanti investimenti dovrebbero limitare la crescita del free cash flow. In alcuni Paesi la società potrebbe avere qualche difficoltà di penetrazione in più. |
Il programma Prime continuerà ad attirare e fidelizzare i clienti, rafforzando l’effetto rete. | Non è detto che Amazon abbia lo stesso potere incisivo in tutti i settori in cui sta entrando. |
Prova il Tool Profitto Gratis
Prendi il pieno controllo del tuo Business su Amazon. Vedrai con chiarezza profitti reali, margini, ROI, ordini, costi ed avrai un bilancio per ogni marketplace Europeo. Se non conosci ancora il Tool Profitto di ZonWizard scopri come può aiutarti a gestire e far crescere il tuo business.